Grandi novità a “casa Marini”: è arrivata la farina biologica!

Per la pasta biologica è noto l’impiego di materie prime ed ingredienti d’alta qualità che hanno origine nel nostro territorio.

Una prima caratteristica che rispecchia in pieno il nostro intento di valorizzare come risultato del procedimento un prodotto italiano utilizzando solo prime scelte.

Il secondo aspetto che ci accomuna molto con la pasta di tipo biologico è la lavorazione. Questa, spesse volte prevede che vengano predisposti mezzi e tecniche non convenzionali, tempi più lunghi e la necessità di una grande manualità.

Vorremmo potervi far entrare nel nostro laboratorio quando ogni mattina tiriamo la sfoglia, la stendiamo sulle travi e la lasciamo asciugare. In questo semplice passaggio c’è tutta l’esperienza accumulata in 90 anni, e non solo perché per noi è ormai una romantica gestualità ripetuta quotidianamente, ma soprattutto per la conoscenza che nasconde. Ad esempio, proprio perché non forziamo l’asciugatura della pasta, in una giornata particolarmente umida dovremo essere molto attenti a come reagisce la nostra sfoglia, che sicuramente ci richiederà più tempo per poter poi essere lavorata.

Da questa idea di amore e rispetto per il tradizionale, altro aspetto su cui basiamo il nostro lavoro, abbiamo deciso di far partire la produzione di alcuni formati di pasta impiegando l’utilizzo di farine biologiche, sempre di grano duro, provenienti dalla Sicilia.

Sono nati così i sedanini con grano duro Bidì e le casarecce con grano duro Perciasacchi. Il loro sapore è avvolgente e riporta al palato il ricordo della pasta di una volta. La cottura è lunga, ma questo non pregiudica la tenuta del prodotto che non diventerà mai colloso. L’indice glicemico più basso la rende digeribile e adatta anche a chi segue un particolare regime alimentare o è semplicemente attento alla linea.

Vi aspettiamo per poterla assaggiare, ne siamo già molto orgogliosi.